Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torneo di palla prigioniera 2018

Anno scolastico 2017/2018

La magia dei giochi di squadra tradizionali

Presentazione

Durata

10 Gennaio 2018

Descrizione del progetto

Con il tempo buono è impossibile rimanere dentro… ecco così alcuni momenti di gioco all’aperto!

La magia dei giochi di squadra tradizionali

La socializzazione durante l’adolescenza è un elemento fondamentale di crescita individuale per ogni ragazzo e ragazza, soprattutto per i nostri convittori e semi-convittori che vivono insieme quotidianamente. La valorizzazione di questo processo nel nostro Convitto avviene anche attraverso l’organizzazione di giochi di squadra, svolti nella parte esterna del Convitto, tra cui il più avvincente e tradizionale “Palla Avvelenata” coordinata dall’educatore Gianfranco Gasparini.
Il torneo con il suo ritmo incalzante riesce a coinvolgere in uno spirito sportivo tutti i ragazzi dai più piccoli, classi prime, fino ai più grandi, classi quinte. La partita termina sempre con un goloso premio: gelato per tutti, in quanto a vincere è lo spirito e la voglia di mettersi in gioco tutti insieme. Per la cronaca, la vittoria è andata alle classi prime!!
E dopo cena… guardie e ladri!

Obiettivi

La socializzazione durante l’adolescenza è un elemento fondamentale di crescita individuale per ogni ragazzo e ragazza, soprattutto per i nostri convittori e semi-convittori che vivono insieme quotidianamente.

Luogo

Convitto

Via dei Cappuccini, 5, 60044 Fabriano (AN)

Responsabili

Organizzato da

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: